Avviso per le scuole ed i gruppi musicali
RITORNA LA MANIFESTAZIONE CHE RIUNISCE COMUNITA’ STRANIERE, ASSOCIAZIONI, PARROCCHIE, SINDACATI, COOPERATIVE, ONG ECC PER DUE GIORNI DI FESTA CON INCONTRI, MUSICA, DANZA, ATTIVITA’ PER BAMBINI E SCOLARESCHE, CUCINA ETNICA
A pochi giorni dalle attività realizzate nell’ ambito della “Settimana di azione contro il razzismo” (16 – 22 marzo) l’ associazione Abusuan comunica che si svolgerà nei giorni 30 e 31 maggio, 1 e il 20 giuno 2015 la parte conclusiva di un percorso che vede in sinergia numerose comunità straniere del nostro territorio per la decima edizione della manifestazione promossa dai Missionari comboniani di Bari con l’ Ufficio Missionario Diocesano e la Caritas Bari: Festa dei Popoli.
Spettacoli etnici, giochi e animazioni per bambini, musica, artigianato, gastronomia, teatro, arte, cultura e danze dal mondo.
Torna l’unica manifestazione interculturale della città, che, coordinata da Abusuan, unisce soggetti istituzionali, comunità straniere, associazioni clericali e sindacali, cooperative e ong mirando a diffondere il concetto di convivenza tra i popoli e a far conoscere le diverse realtà culturali che da anni convivono nel nostro territorio.
Dal 2004 infatti la festa percorre itinerari fondamentali per un processo di sviluppo interculturale del nostro territorio, raccogliendo intorno a sé un numero considerevole di soggetti promotori e di pubblico eterogeneo.
– Nell’ambito di questo evento, si è scelto di dedicare agli artisti e gruppi musicali giovanili uno spazio gratuito di live perfomance, attraverso cui sarà possibile presentare i propri lavori. Sono state raccolte già diverse ipotesi e fino al 30 aprile si continueranno a valutare le proposte da inviare al seguente indirizzo: info@abusuan.com
La finalità dell’ iniziativa è promuovere progetti musicali e di danza etnici innovativi e fortemente aderenti allo spirito della festa, fornendo a talenti e gruppi musicali l’opportunità di fare festa insieme al variegato pubblico che ci segue da dieci anni.
Sensibilizzare la cittadinanza e le giovani generazioni ai temi della multiculturalità, dell’interculturalità e al valore che tali ricchezze rappresentano nell’ottica dell’accesso alla diversità e dell’ accoglienza, è uno dei principali obiettivi di questo importante momento culturale.
– Considerando l’ attenzione dedicata alla Sezione scuola nel 2014, anche per questa edizione è stato dato più spazio ai giovani e a tutta la cittadinanza, rendendo anche le scuole di ogni ordine e grado protagoniste della festa. Tutte le scolaresche della città metropolitana di Bari potranno infatti partecipare con dei progetti artistici, musicali e teatrali, presentando le proposte entro il 30 aprile p.v. all’ indirizzo promozione.festadeipopoli@gmail.com
Informazioni
Missionari Comboniani 0805010499
Abusuan 0805283361