Chi siamo

Il Centro Interculturale ABUSUAN è un luogo di incontro tra culture e tradizioni di paesi diversi. Le sue molteplici attività nascono dall’intenzione di dare luogo ad una società nuova e ad un linguaggio capaci di esprimere, costruire e significare le nuove e diverse forme della convivenza e interetnicità.

Promuovendo conferenze, concerti, spettacoli, incontri letterari e cinematografici, attività didattiche e formative, ABUSUAN si pone, tra i suoi principali obiettivi, quello di informare e di conoscere le realtà di altri popoli, le culture, le storie e i conflitti che le/ci attraversano.

ABUSUAN si pone punto di riferimento per servizi di informazione e formazione nel campo delle migrazioni internazionali. Il suo fine è promuovere l’integrazione, la risoluzione dei conflitti tramite la cooperazione e la sensibilizzazione ai diritti umani, valorizzando i prodotti dell’intercultura.

E’ per questo che Abusuan svolge le sue attività in due principali direzioni: da un lato il lavoro nell’ambito della conoscenza e dell’informazione: la promozione delle culture attraverso l’organizzazione di festivals interetnici di musica, cinema e teatro (festival Soulmakossa, Balafon film, e festa dei popoli, e Bari in jazz);
dall’altro il lavoro nell’ambito della formazione e della scuola: organizzazione di corsi di formazione e di aggiornamento per docenti ed operatori culturali, attività di educazione al decentramento cognitivo, laboratori di analisi e di critica della comunicazione mass-mediatica.

Le attività del centro sono rivolte a tutti coloro che operano nel campo della cooperazione sociale, al mondo del volontariato, alle amministrazioni locali, agli assistenti sociali, agli educatori, ai docenti, agli studenti, ai migranti e nascono dalla cooperazione.

Nel quadro di una strategia complessiva volta a sostenere l’integrazione  sociale e culturale dei cittadini immigrati, perseguita anche attraverso la ricerca di sinergie fra le diverse componenti istituzionali che operano sul territorio, il centro Abusuan  ha aderito ad una iniziativa promossa dalla Prefettura di Bari, in tema di interculturalità, sottoscrivendo nel gennaio 2005 insieme con altri soggetti pubblici e privati – tra questi la Regione Puglia, la Provincia di Bari, il Comune di Bari e l’Università degli Studi di Bari –  un protocollo di intesa mirante a promuovere da parte dei comuni della provincia di Bari l’attivazione di centri interculturali quali luoghi di scambio e di confronto rivolti tanto ai cittadini nativi quanto ai cittadini  immigrati.

Abusuan ha istituito nella propria sede lo Sportello per l’integrazione socio sanitaria e culturale degli immigrati secondo i parametri del regolamento regionale n.4 del 2007.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.